Volevamo segnalare, per gli amanti della bici ma non solo, il sito del nostro amico Marco Collavino: www.inbikefvg.it.
Il sito è di semplice utilizzo e ben strutturato e potete facilmente prendere spunto o trovare in Marco la vostra guida ideale 😉
Volevamo segnalare, per gli amanti della bici ma non solo, il sito del nostro amico Marco Collavino: www.inbikefvg.it.
Il sito è di semplice utilizzo e ben strutturato e potete facilmente prendere spunto o trovare in Marco la vostra guida ideale 😉
Se volete trascorrere una giornata in relax, e magari fare un pic-nic, a solo 40 minuti dal nostro albergo potete raggiungere il Lago di Cavazzo, o meglio dei Tre Comuni, può fare al caso vostro.
Restaurare una casa rurale e trasformarla in un museo contadino è stata l’idea che ha portato alla creazione di Cjase Cocèl.
A poche centinaia di metri dal Castello di Fagagna, sulla strada verso Moruzzo si può entrare in una casa completa, in tutte le parti, di vita di inizio secolo scorso.
Sabato 26 Novembre dalle ore 20.00 tradizionale festa del radicchio di Treviso!
Il Ristorante Alle Crosere propone le sue specialità a base del rosso trevigiano… date un’occhiata al menù e prenotate per tempo! Leggi tutto “Festa del radicchio di Treviso”
Il Friuli è una zona ricca di castelli, e dopo quello di Villalta, vi segnaliamo, a pochi minuti dall’albergo, i resti del castello di Fagagna, situato in una collina da cui si possiede un punto d’osservazione, e quindi un panorama, privilegiato.
Il castello risulta in rovina già dal XVI secolo, e ora rimangono solo alcune parti di mura, e la torre dell’orologio.
Leggi tutto “Castello di Fagagna”
Non lontano da Trieste, a Sgonico, si può visitare la Grotta Gigante, che è considerata la grotta visitabile più grande al mondo con quasi 1 km di camminata turistica.
Il percorso dura all’incirca 1 ora e permette di vedere le varie forme che nei secoli hanno composto la caverna.
In particolare si possono ammirare le stalagmiti, dalla più grande, colonna Ruggero, alle più strane, Palma. Leggi tutto “Grotta Gigante a Trieste”
Altra tappa per gli amanti della natura sono le Cave del Predil, situate appena sotto Tarvisio.
Il paese di Raibl, così era il nome originario, era cresciuto attorno alle miniere della zona, che offrivano una buona fonte di reddito. Dopo secoli di attività e storia nel 1991 viene deciso di chiudere la miniera, questo innesca la protesta degli operai che la occuparono per 17 giorni. Leggi tutto “Cave del Predil”
Cena a base di “autunno” con zucca e castagne e la musica di René e la sua orchestra!
Convenzionato alla casa delle farfalle di Bordano e a una mezz’oretta di strada si può visitare le grotte di Villanova.
Le grotte sono state esplorate per oltre 15 km di gallerie, ma è la Grotta Nuova ad essere di particolare interesse perché è state resa accessibile al pubblico.
A 40 minuti dal nostro Hotel, ai piedi delle Alpi Friulane, potete visitare la Casa delle Farfalle di Bordano.
Nei giardini tropicali potete camminare tra un numero e una varietà incredibile di farfalle, offrendovi una naturalezza che pochi luoghi possono offrirvi. Leggi tutto “Casa delle Farfalle di Bordano”